Festilarione 2.0 – un insieme di generazioni – San Giovanni Ilarione

- Tematiche: sociale – ludico e/o ricreativo
Obiettivi:
– Collaborazione intergenerazionale: Favorire la collaborazione e l’unione tra associazioni, creando occasioni di incontro e scambio tra diverse generazioni.
– Superare le barriere: Superare le divisioni generazionali, valorizzando le diverse idee e obiettivi di ogni fascia d’età.
– Invertire i ruoli: Promuovere una nuova dinamica relazionale, dove i giovani assumono un ruolo attivo e propositivo, con il supporto e la guida delle generazioni più esperte.
– Progetto pilota: Questo progetto rappresenta il punto di partenza per una serie di eventi e iniziative future, dove i giovani saranno i protagonisti attivi.
– Coinvolgimento attivo: I giovani avranno la possibilità di esprimere idee, prendere decisioni e mettere in pratica le proprie competenze, con il sostegno e la collaborazione degli adulti.
– Creare insieme: La collaborazione tra le generazioni sarà fondamentale per costruire un futuro migliore, condiviso e ricco di opportunità.
-Allargarsi: con questo progetto speriamo di farci conoscere nelle vesti di gruppo attivo nella società, invogliando altri giovani a unirsi a noi non solo nella realizzazione di eventi futuri, ma anche nel dare una mano alla nostra comunità.
Descrizione: Questo progetto, ossia il FestIlarione, si propone di creare un’occasione speciale per riunire le persone di tutte le età in un contesto di condivisione ed allegria. L’evento si svolgerà dal mattino fino a sera, e sarà dedicato al divertimento e all’intrattenimento di tutte le età, con una varietà di giochi ed attività per bambini, adolescenti ed adulti. A collaborare all’insegna della giornata saranno vari enti, come la banda “Giuseppe Verdi” che parteciperà sfilando all’evento, il corpo di ballo della scuola “soul project”, che ci regalerà emozioni esibendosi con un repertorio eseguito dalle sue giovanissime ballerine ed anche la Parrocchia che presenzierà con una messa nel mattino. Non verrà meno l’accompagnamento musicale, affidato all’ormai conosciuto DJ Bolla per ilnpomeriggio, il quale animerà l’esclusivo evento dell’HOLI COLOR PARTY, il festival dei colori che coinvolgerà una larga fascia di giovani. Mentre, per quanto riguarda la serata, si avrà il piacere di ascoltare il “Gruppo FALC”. Non possiamo non menzionare Pablo Bonora, che con il suo Asado e le specialità della cucina argentina ci delizierà per una cena speciale, mentre per il pranzo saranno partecipi associazioni e volontari che non lasceranno nessuno a pancia vuota. Il tutto ovviamente non sarebbe realizzabile senza il fondamentale aiuto di innumerevoli associazioni e gruppi del paese, come “La Molonara” e la compagnia teatrale “Sale e Pepe”che collaboreranno per l’intrattenimento dei più piccoli, o le altre tante associazioni che aiuteranno noi giovani per la riuscita dell’evento.